© Lefebvre Giuffrè S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Monte Rosa, 91 - 20149 Milano | Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Lefebvre Dalloz | Governance | Privacy
Accendiamo il tuo successo
Qualità e innovazione per affiancare i nostri clienti, sempre e ovunque.
4 CHECK IMPRESA
4 Check Impresa è il nuovo software in cloud per valutare l’eventuale stato di crisi e garantire la presenza della continuità aziendale e gli adeguati assetti organizzativi grazie agli indicatori per la rilevazione tempestiva della crisi.
Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs 14/2019), entrato in vigore il 15 Luglio 2022, introduce obblighi di segnalazione atti a individuare i segnali di difficoltà delle imprese ed evitare, con interventi tempestivi, la crisi irreversibile.
Caricando due bilanci consecutivi, il software produce un’analisi rapida e completa sullo stato di salute dell’azienda espresso attraverso specifici indicatori.
Partendo invece da un bilancio infrannuale, produce un bilancio prospettico lineare a fine esercizio.
Sia per bilanci consuntivi che previsionali il software determina:
Ciascun indicatore è rappresentato in un box che informa su come è stato ottenuto il risultato e in base al colore (verde, giallo o rosso) se in linea con i parametri della nuova normativa.
Tutti i risultati sono opportunamente raccolti in un report formato pdf scaricabile e con validità legale.
ESAMINA
IDENTIFICA
PREVIENI
Carica il bilancio in formato xbr
Valuta lo stato di salute
dell’azienda con i 4 check
Scarica il report in pdf con validità legale
4 CHECK IMPRESA
4 Check Impresa è il nuovo software in cloud per valutare l’eventuale stato di crisi e garantire la presenza della continuità aziendale e gli adeguati assetti organizzativi grazie agli indicatori per la rilevazione tempestiva della crisi. Il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs 14/2019), entrato in vigore il 15 Luglio 2022, introduce obblighi di segnalazione atti a individuare i segnali di difficoltà delle imprese ed evitare, con interventi tempestivi, la crisi irreversibile.